Noi non siamo come James Bond
di Mario Balsamo, Italia, 2012, 73′
Era il 1985 quando Guido e Mario, amici del cuore, decisero di fare il loro primo viaggio assieme. A distanza di quasi trent’anni le memorie dell’epoca si sovrappongono alla vita di oggi, segnata per entrambi dalla lunga battaglia contro un tumore. È arrivato il momento di affrontare una nuova avventura e partire per un viaggio intimo e strampalato, denso di domande e di riflessioni sulla loro amicizia, sul senso dell’esistenza, sulla malattia. E intanto il ricordo va a James Bond e a Sean Connery.
«Muoversi è un po’ come fare documentari: sai da dove parti, ma va’ a capire dove approderai. Così, la domanda che avevo pensato all’inizio, “Ma noi perché ci siamo ammalati?”, mi è sembrata sempre più inadeguata. Si è tradotta e sublimata nel racconto di un’amicizia». [Mario Balsamo]
Mario Balsamo lavora dalla fine degli anni Novanta come regista cinematografico e televisivo, occupandosi soprattutto di trasmissioni, reportage, documentari e video musicali e collaborando con la Rai. Come scrittore ha pubblicato il romanzo Que viva Marcos! (1995) e il manuale per documentaristi L’officina del reale (2010), scritto a quattro mani con Gianfranco Pannone. Nel 2012 dirige Noi non siamo come James Bond che, tra i numerosi riconoscimenti, riceve il Premio Speciale della Giuria nel Concorso Internazionale del Festival di Torino e quello per i documentari all’Annecy cinéma italien.
Proiezioni:
ROMA – Lunedì 10 febbraio ore 21.00
(Replica) Sabato 15 febbraio ore 18.30
MILANO – Lunedì 10 febbraio ore 22.00
PALERMO - Martedì 11 febbraio ore 16.00
NUORO – Martedì 11 febbraio ore 19.00
BARCELLONA – Mercoledì 12 febbraio ore 18.30
PARIGI – Mercoledì 12 febbraio ore 20.00
TORINO - Mercoledì 12 febbraio ore 21.00
LONDRA - Giovedì 13 febbraio ore 18.30
NOLA - Giovedì 13 gennaio ore 21.00
BERLINO - Domenica 16 febbraio ore 16.00
Mettersi a nudo – in smoking – sulla spiaggia, correre contro il corpo che cede e non riconosce l’energia dell’animo, intestardirsi a inseguire il sogno folle di arrivare faccia a faccia con il simbolo dell’invincibilità e della disinvoltura: James Bond. O, più prosaicamente, sir Sean Connery. Il documentarista Mario Balsamo e l’editore Guido Gabrielli espongono la fragilità dello stare al mondo e, insieme,
la potenza dello sguardo cinematografico: a volte spietato nell’osservare i segni della malattia, spesso rivelatore nell’esaltare il coraggio. Attraverso lo stretto mirino di una telecamera i due inquadrano l’enorme e l’inafferrabile, il senso del tempo, dell’amicizia, dell’ineluttabilità, delle ferite che rafforzano. E trovano la chiave di un orizzonte che eccede lo sguardo, la vita e il suo mistero.
michela greco
Regia
Mario Balsamo
Sceneggiatura
Mario Balsamo, Guido Gabrielli
Fotografia
Andrea Foschi, Sabrina Varani, Simone Pierini
Montaggio
Benni Atria, Tommaso Orbi
Musica
Teho Teardo
Suono
Gianluca Scarlata
Con
Mario Balsamo, Guido Gabrielli Daniela Bianchi, Silvana S. Balsamo
Produttore
Gianfilippo Pedote
Produzione
Hasenso, Mir Cinematografica
Con la collaborazione di
Rai Cinema
Vendite Internazionali
GA&A
Via Cicerone, 64, 00193, Roma, Italia
Tel. +39 063613480 – Fax: +39 063614042
Francescot@gaea.it
Distribuzione
Lo Scrittoio Milano
Tel.+39 02 4983111
distribuzione@scrittoio.net