Il Mese del Documentario
  • Home
  • About
    • Il mese del documentario
    • Doc.International
    • Doc/it Professional Award
  • Città
  • Film
    • Call Me Kuchu
    • Le Cose Belle
    • Il Gemello
    • Il libraio di Belfast
    • The Machine Which Makes Everything Disappear
    • Materia Oscura
    • Noi non siamo come James Bond
    • Rent a Family Inc.
    • Stories We Tell
    • Tea or Electricity
  • News
  • Programma
  • Premi
  • Press
  • Gallery
  • Partners
  • Credits

Home Page | Doc.it Award | Materia Oscura

Materia Oscura

di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti, Italia, 2013, 80′

Nel Poligono Sperimentale del Salto di Quirra, situato tra Cagliari e Nuoro, per
anni i governi di tutto il mondo hanno testato “armi nuove”, mentre quello italiano ha fatto brillare i vecchi arsenali militari devastando il territorio. Il film è composto da tre movimenti: l’indagine di un geologo che tenta di rintracciare l’inquinamento causato dalle sperimentazioni militari; una ricerca attraverso gli archivi cinematografici del poligono; il lavoro di due allevatori e il loro rapporto con la terra, gli animali e con un passato segnato dall’attività bellica. «Abbiamo tentato di fare un film che esplorasse l’invisibile e l’impossibile: l’invisibile di una minaccia mortale non ancora riconosciuta scientificamente e l’impossibile di un luogo inviolato in nome della ragion di stato».

[Massimo D’Anolfi e Martina Parenti]

Massimo D’Anolfi e Martina Parenti nel 2007 realizano I promessi sposi, selezionato al Festival di Locarno (Ici & Ailleurs). Il documentario viene premiato al Festival dei Popoli e a Filmmaker a Milano. Nel 2009 anche Grandi speranze è presentato a Locarno (Ici & Ailleurs). Due anni dopo, Il Castello è selezionato e premiato in numerosi festival internazionali (Toronto con il Premio Speciale della Giuria, Torino Film Festival con il Premio Speciale della Giuria Italiana.doc e con Premio Avanti). Ed è secondo classificato ai Doc/it Professional Award. Materia Oscura vince il Premio Corso Salani per il Miglior Work in Progress e viene presentato alla Berlinale (Forum) e inizia un lungo percorso festivaliero, ricevendo diversi riconoscimenti.

Proiezioni:
ROMA – Lunedì 3 febbraio ore 21.00
(Replica) Sabato 8 febbraio ore 18.30
MILANO – Lunedì 3 febbraio ore 22.00
PALERMO - Martedì 4 febbraio ore 16.00
LONDRA - Martedì 4 febbraio ore 18.30
NUORO – Martedì 4 febbraio ore 19.00
BARCELLONA – Mercoledì 5 febbraio ore 18.30
PARIGI – Mercoledì 5 febbraio ore 20.00
TORINO - Mercoledì 5 febbraio ore 21.00
BOLOGNA - Mercoledì 5 febbraio ore 20.15
NOLA - Giovedì 6 febbraio ore 21.00
NAPOLI - Venerdì 7 febbraio ore 21.00
BERLINO – Domenica 9 febbraio ore 16.00
FIRENZE - Domenica 9 febbraio ore 21.30

Il Poligono Sperimentale di Salto di Quirra è uno spazio militare senza confini e delimitazioni precise. Per cinquant’anni sono state testate armi nuove e fatto brillare quelle vecchie. Cosa è che distingue l’aria del poligono da quella dei pascoli? Quando
è che si è dentro e quando fuori? Cosa è giusto e cosa non lo è? D’Anolfi e Parenti
nel loro continuo viaggio tra ciò che visibile e invisibile toccano con mano mai come prima questa linea di confine: ci stanno a cavallo, ci camminano sopra, la superano, avanti e indietro. Per rintracciare e tracciare il passato, sedimentatosi nelle viscere della terra, dentro i fossi e le falde, ricorrono alla magia dell’esposizione della pellicola, testimonianza muta di filmini militari per l’analisi di tracciati, curve, cicli ripetitivi e distruttivi. Un film misterioso e potente.

Dario Zonta 

  • 7-carroarmato
  • materia_oscura16
  • materia_oscura17
  • materia_oscura18
  • materiaoscura-716x1024
  • _DSC0789bassa
  • _DSC0795bassa
  • _DSC0797bassa
  • _DSC0804bassa
  • _DSC0823bassa
  • _DSC0833bassa
  • _DSC0837bassa
  • _DSC0839bassa
  • _DSC0842bassa
  • _DSC0845bassa
  • _DSC0852bassa

Regia:
Massimo D’Anolfi, Martina Parenti

Sceneggiatura
Massimo D’Anolfi, Martina Parenti

Fotografia
Massimo D’Anolfi

Montaggio
Massimo D’Anolfi, Martina Parenti

Musica
Massimo Mariani

Suono
Martina Parenti

Produttore
Massimo D’Anolfi, Martina Parenti

Produzione
Montmorency Film
Via Burigozzo 8, 20122, Milano, Italia
Tel. +39 02 58311361
montmorencyfilm@yahoo.it

In collaborazione con
Rai Cinema
con il sostegno del
 Programma MEDIA dell’unione Europea,  Associazione Corso Salani

Share it
facebook
twitter
google
pinterest
bookmark

© Copyright Il Mese del Documentario 2013 / Email ilmesedeldocumentario@gmail.com