Stories We Tell
di Sarah Polley. Canada, 2012, 108′
Stories We Tell esplora la natura elusiva della verità e della memoria, ma è anche un film intimamente personale su come le nostre narrazioni ci formano e definiscono come individui e famiglie. Sarah Polley ha il ruolo di regista ma anche di investigatrice che indaga tra i segreti di una famiglia di cantastorie. La regista interroga personaggi più o meno affidabili che, alle medesime domande, danno risposte schiette ma anche sorprendentemente contraddittorie. Mentre ognuno riferisce la propria versione della mitologia familiare, i ricordi attuali si trasformano in fugaci apparizioni nostalgiche di un passato movimentato e divertente. In questo modo, Polley ne svela i paradossi per mostrare l’essenza della famiglia: un intenso, caotico e amabile groviglio di contraddizioni.
Sarah Polley
interpreta numerosi ruoli per autori come Jaco Van Dormael (Mr. Nobody), David Cronenberg (eXistenZ), Terry Gilliam (Le avventure del Barone di Munchausen), Atom Egoyan (Il dolce domani, Exotica), Kathryn Bigelow (Il mistero dell’acqua) e Isabel Coixet (La vita segreta delle parole, La mia vita senza me). Interpretazioni che le valgono numerosi premi. Da regista dirige Away From Her (2006), tratto da un racconto della scrittrice canadese Premio Nobel, Alice Munro (Nemico, amico, amante…). Il film ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui due nomination agli Oscar per la miglior sceneggiatura e la miglior interpretazione femminile di Julie Christie, che per quel ruolo vince il Golden Globe. Nel 2011 torna alla regia con Take This Waltz.
A prima vista sembra di assistere a un esercizio di vanità: una bella (e famosa) ragazza canadese che gioca a guardarsi l’ombelico, come se ci dovesse essere qualcosa di terribilmente interessante nella sua educazione di buona famiglia borghese. Il Noi del titolo appare autoreferenziale, fastidioso, senza alcuna ragione per farne un film. Ma in Stories We Tell ci sono un prima e un dopo. E il dopo è un mosaico di memorie, una riflessione su quello che raccontiamo a noi stessi, una verità mai pienamente conoscibile. Un’altra storia raccontata. Ci si sente adescati, ma è troppo tardi. Si incontrano l’inganno (forse intrinseco?) del documentario, l’inaffidabilità dei ricordi e la capacità del cinema di confondere e creare giochi di prestigio. Alla fine se ne esce un po’ storditi: è un film che non è ciò che sembra.
Silvia Luzi
Regia e Sceneggiatura
Sarah Polley
Fotografia
Iris Ng
Montaggio
Michael Munn
Musica
Jonathan Goldsmith
Suono
Sanjay Mehta
Scenografia
Lea Carlson
Costumi
Sarah Armstrong
Voce Narrante
Michael Polley
Con
Michael Polley, Harry Gulkin Susy Buchan, John Buchan Mark Polley, Joanna Polley
Produttore
Anita Lee
Produzione
The National Film Board Of Canada
Produttore Esecutivo
Silva Basmajian
Vendite Internazionali
The National Film Board Of Canada
3155 Côte-De-Liesse, St-Laurent, Qc, H4N 2N4, Montréal, Quebec, Canada
Tel +1 514 4964134
distribution@nfb.ca
www.nfb.ca